Cos'è inula viscosa?
Inula viscosa (Dittrichia viscosa)
L' Inula viscosa, ora classificata come Dittrichia viscosa, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae (Compositae). È nativa della regione mediterranea, ma si è diffusa in molte altre parti del mondo, diventando a volte invasiva.
Caratteristiche principali:
- Nome comune: Enula viscosa, Erba moscaria, Erba dei mosconi.
- Aspetto: Pianta arbustiva che può raggiungere un'altezza di 1-1,5 metri. Presenta fusti eretti e ramificati, ricoperti di una sostanza appiccicosa e viscosa (da cui il nome).
- Foglie: Lineari-lanceolate, alterne, sessili e ricoperte di peli ghiandolari che le rendono appiccicose.
- Fiori: Capolini gialli, raggruppati in infiorescenze a corimbo, che compaiono tra la fine dell'estate e l'autunno (agosto-novembre).
- Odore: Intenso e aromatico, dovuto alla presenza di oli essenziali.
- Habitat: Cresce in luoghi incolti, bordi stradali, terreni disturbati, aree abbandonate e lungo i corsi d'acqua. È una pianta resistente e adattabile che può tollerare condizioni di siccità.
Utilizzi e Proprietà:
- Proprietà medicinali: Tradizionalmente utilizzata nella medicina popolare per le sue proprietà antinfiammatorie, antisettiche, espettoranti e cicatrizzanti. Viene impiegata per trattare tosse, bronchite, infezioni della pelle e ferite. Gli studi scientifici moderni hanno confermato alcune di queste proprietà, attribuendole alla presenza di composti come flavonoidi e oli essenziali.
- Controllo dei parassiti: Grazie al suo forte odore, viene utilizzata come repellente naturale contro gli insetti, in particolare le mosche (da cui il nome comune "erba moscaria").
- Altri utilizzi: In alcune culture, le foglie vengono utilizzate per tingere la lana.
Considerazioni:
- Potenziale invasivo: L' Inula viscosa può diventare invasiva in alcune aree, soppiantando la vegetazione autoctona. È importante monitorare la sua diffusione e adottare misure di controllo, se necessario.
- Possibili reazioni allergiche: In alcune persone, il contatto con la pianta può causare reazioni allergiche cutanee o respiratorie. Si consiglia cautela nell'utilizzo.